L’agricoltura biologica mette al centro il benessere e la salute dell’uomo, degli animali e della terra, preserva la fertilità dei terreni con tecniche di lavorazione tradizionale e alleva gli animali in ampi spazi, prestando attenzione anche alla loro salute, grazie all’uso di cure naturali ed omeopatiche, fatte salve le vaccinazioni obbligatorie.
Comprare biologico significa scegliere prodotti ottenuti:
Attenzione particolare si riserva all’agricoltura biodinamica, che affianca i principi dell’agricoltura biologica con gli insegnamenti di Rudolf Steiner, dove la produzione vegetale si integra con l’allevamento animale, dove viene trattato il terreno con preparati a base di letame e sostanze naturali per incrementare vitalità e difese del suolo e dove si tiene conto di cicli astronomici e lunari.
La sicurezza sulla qualità dell’agricoltura biologica e biodinamica è inoltre garantita da rigidi controlli, disciplinati da enti di certificazione: il sistema normativo europeo garantisce al consumatore di trovare nei negozi prodotti realmente biologici, contrassegnati con il logo dell’Unione europea per il biologico, con il codice di attribuzione dell’ente di controllo e con il marchio Demeter per i prodotti biodinamici, che garantisce l’origine biodinamica di almeno il 40% degli ingredienti.
Scegliere di comprare prodotti biologici è quindi una scelta responsabile contro le modificazioni genetiche di piante e animali; è una scelta consapevole di un’alimentazione sana, che fa bene alla salute. E’ una scelta sostenibile nei confronti dei produttori che si impegnano per garantire prodotti naturali di estrema qualità, una scelta etica e sociale, nel rispetto dell’ambiente e del benessere degli animali.
"Facciamo agricoltura biologica non per salvare il mondo, sarebbe un'impresa troppo grande che non aspetta a noi, facciamo biologico almeno per non stare dalla parte di chi lo distrugge".
- Gino Girolomoni