Macrobiotica: Il cibo è energia

Equilibrio tra gli alimenti yin e quelli yang, due forze presenti in ogni cibo.
 

La cucina macrobiotica si basa sul principio per cui attraverso l’alimentazione si può sperimentare il benessere più profondo, un organismo sano e una stabilità emotiva.

Ma in che modo? Generando equilibrio tra gli alimenti yin e quelli yang, due forze presenti in ogni cibo. Senza proibizioni o rinunce.

Non esistono cibi giusti o cibi sbagliati, bisogna solo cambiare visione, osservare l’alimentazione da un punto di vista energetico e non solo nutrizionale. Scoprendo le proprietà energetiche dei cibi è più facile seguire uno stile alimentare sano ed equilibrato, sapendo scegliere l’alimento in base alla stagione e allo stato fisico dell’individuo.  

Anche i metodi di cottura influenzano i principi della cucina macrobiotica, per non alterare lo stato del cibo, ad esempio, bisogna usare solo mestoli di legno, pentole in terracotta, porcellana, acciaio inossidabile o bambù. Inoltre, frutta e verdura non devono essere sbucciate e tagliate a pezzettini fini, ed il sale, solo quello marino integrale, non va mai messo durante la cottura.

Il termine macrobiotica

Il termine macrobiotica viene attribuito al medico greco Ippocrate e deriva da due radici greche: ‘makro’ che significa grande o lungo e ‘bios’ che significa vita.
Di conseguenza macrobiotica letteralmente significa ‘lunga vita’ o ‘grande vita’

La macrobiotica è una filosofia di vita volta al raggiungimento del benessere; quindi diventa importante una dieta appropriata che contribuisca a trovare un equilibrio tra corpo e mente per vivere in salute e in armonia.
In epoca moderna il concetto di macrobiotica è riproposto dal filosofo giapponese Georges Ohsawa ( pseudonimo di Yukikazu Sakurazawa) che ha pubblicato numerosi libri, cercando una fusione tra le medicine tradizionali occidentali e orientali.
Yin e Yang sono due termini orientali che affondano le loro origini nell’antica filosofia taoista cinese e rappresentano l’equilibrio fra le forze e l’energia degli opposti e complementari.
Per la Macrobiotica: Yang è la forza di contrazione, che va verso il basso e verso l’interno; Yin è la forza di espansione, che va verso l’ alto e verso l’esterno.
La Macrobiotica focalizza la dinamica Yin-Yang nella vita e nell’alimentazione di tutti i giorni con l’intento di utilizzare questo principio per creare un’armonia ed un equilibrio nella propria alimentazione e benessere psico-fisico.

(Fonte : ABC della Macrobiotica la finestra sul cielo)

I GERMOGLI

Dove siamo


Via Guido Rossa, 14
26900 Lodi (LO) Italy

Orari


Siamo aperti dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00, dalle 15:30 alle 19:30.
Lunedì mattina chiuso.
Domenica chiuso.

Contatti


Tel. e Fax: +39 0371 34199
email: info@igermogli.it