La realtà di Cascine Orsine

Una unità biologica dove vivono in equilibrio terra, vegetazione, animali e uomini!
 

Cascine Orsine è situata, con i suoi 650 ettari, nel Parco del Ticino, tra Bereguardo ed il fiume.

Di questi, 350 sono coltivati, mentre la fascia lungo il Ticino è stata mantenuta a bosco e a lanche, oasi di rifugio di molte specie animali e una delle più estese garzaie d’Italia.
L’azienda comprende anche i 120 ettari della Cascina Donzellina, situata ad una quindicina di chilometri.

Il bestiame ammonta a 550 capi, di cui 200 bovini adulti da latte, 120 da carne ed i rimanenti bovini giovani in allevamento.
Oltre alla produzione di prodotti alimentari, distribuiti anche direttamente al Consumatore nel punto vendita interno, l’azienda organizza ed ospita Seminari e Corsi sull’agricoltura biodinamica.

La salvaguardia della fertilità del terreno

Rispetto all’agricoltura biologica, oltre a non usare alcun prodotto chimico, la biodinamica richiede la salvaguardia della fertilità del terreno, ricchezza insostituibile.

La disciplina che pratichiamo prevede:

  • un terzo della superficie agricola lasciato a prato, per pulire il terreno dalle erbe infestanti
  • l’impiego di leguminose
  • regolari rotazioni delle colture, sia cerealicole che prative
  • concimazioni eseguite solo con il letame delle nostre stalle
  • letame maturato con paglia, attivato con sostanze minerali naturali macinate e con preparati biodinamici a base di erbe e sostanze vegetali
  • uso di preparati di sostanze naturali, da noi prodotti, da spruzzare sul terreno e sulle piante per attivarne la forza vitale
  • applicazione del Calendario delle Semine , risultato di oltre 40 anni di ricerche e studi sull’influenza della luna e dei pianeti sull’agricoltura, condotti dalla studiosa tedesca Maria Thun.

La libertà degli animali

Gli animali non sono legati, ma allevati secondo la formula della stabulazione libera, hanno accesso ai prati nella buona stagione e sono nutriti esclusivamente con foraggio e cereali prodotti in azienda.

La freschezza dei prodotti

I raccolti delle Cascine Orsine vengono immagazzinati sfusi, senza conservanti, e distribuiti poi “ integrali “.
La sbramatura del riso, la macinatura a pietra delle farine, la confezione e spedizione ai punti vendita vengono fatte con bassissimo stoccaggio, per offrire alimenti sempre freschi.
Il caseificio, in prossimità del reparto mungitura, produce giornalmente con latte appena munto.

Le certificazioni

I nostri prodotti sono certificati dalle normative europee sull’agricoltura biologica e dal marchio Demeter che garantisce la qualità di prodotti ottenuti con metodo biodinamico.

( Fonte : https://www.cascineorsine.it )

I GERMOGLI

Dove siamo


Via Guido Rossa, 14
26900 Lodi (LO) Italy

Orari


Siamo aperti dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00, dalle 15:30 alle 19:30.
Lunedì mattina chiuso.
Domenica chiuso.

Contatti


Tel. e Fax: +39 0371 34199
email: info@igermogli.it